DOCENTE
Caterina Carofano
PROGRAMMA DI CANTO
Introduzione
Il Corso di Canto triennale è strutturato basandosi sui principi della progettazione curricolare, ossia un insieme di fattori che servono a mettere l’allievo in condizione di fare un iter d’apprendimento specifico.
Quando si parla di “Canto” si pensa a un’immediatezza vocale basata spesso solo sulle capacità imitative, non tenendo conto della preparazione teorica musicale, tecnica e culturale che necessariamente deve compartecipare alla formazione dell’allievo con lo studio della vocalità.
Su tali considerazioni nasce la decisione di seguire un’istruzione programmata ramificata con verifiche mirate non al giudizio ma al testare l’apprendimento con eventuali feed-back, questo perché ogni allievo riesca a maturare la stessa preparazione tecnica teorica al di là delle proprie capacità naturali.
Concludendo quello che si farà in questo corso è seguire un percorso individuale, che se ritenuto necessario, previo accordo tra insegnante e allievo potrà essere personalizzato.
Verificando una frequenza media annua di trentasei lezioni il corso è così articolato:
-
n. 2 lezioni di preparazione allo studio della tecnica vocale.
Il perché vi debba essere una preparazione allo studio della tecnica è semplice, implicito nel termine “tecnica” il riferimento ad un linguaggio specifico, ed è compito del formatore poter mettere l’allievo in condizione di comprendere il meccanismo e la terminologia legata alla pratica di tale studio. La prima lezione sarà puramente teorica; si parlerà di organo fonatorio, di posizioni boccali e di sostegno del suono. Nella seconda lezione si avrà un primo approccio alla vocalità attraverso la pratica di esercizi fisici-vocali specifici con la tecnica del bel canto.
Tale argomento sarà ripetuto con costanza per le 18 lezioni di canto. - n. 18 lezioni di canto.
Le lezioni di canto si articolano sull’apprendimento pratico della tecnica del bel canto attraverso lo studio dei vocalizzi moderni e classici (scale, arpeggi, ecc…), di esercizi specifici tratti da “Concone, 50 lezioni per il medium della voce” rielaborati per la vocalità leggera, ed infine dallo studio di brani musicali tratti dal repertorio di musica leggera internazionale. - n. 9 lezioni di teoria musicale e solfeggio.
Le lezioni di teoria musicale e solfeggio si articolano tra lo studio teorico e quello pratico della comprensione e dell’esecuzione musicale. Dal secondo anno in poi quattro lezioni di teoria e solfeggio saranno dedicate allo studio dell’armonia, (corso studiato per cantanti).Si utilizzeranno i seguenti testi:
– Emilia Gubitosi, “Suono e Ritmo” – Teoria della musica per i corsi superiori dei conservatori e istituti musicali – edizioni Curci-Milano. Si può ritenere questo un testo completo in ogni suo aspetto e sarà adottato dall’allievo per tutto il triennio di studio.
– Achille Schinelli, 188 Solfeggi Cantati primo corso, Signorelli-Milano – Studi in chiave di violino.
– Letterio Ciriaco, Solfeggi Parlati e Cantati I corso, I parte. Introduzione alla lettura della chiave di basso (dal secondo anno).
- n. 3 lezioni di cultura storica vocale.
In queste tre lezioni si avrà un quadro storico sui principali fenomeni di cultura vocale del periodo musicale classico, moderno e contemporaneo (materiali didattici forniti dall’insegnante).
- n. 4 lezioni di preparazione a un’eventuale esibizione.
Queste lezioni saranno dedicate alla preparazione di un’eventuale esibizione, con lo studio specifico del brano scelto concorde con l’insegnante, in base alle naturali predisposizioni vocali dell’allievo e alla padronanza della tecnica vocale. L’insegnante si riserva il diritto di ridistribuire queste quattro lezioni in base alle necessità di apprendimento dell’allievo in caso di non esibizione.
Obiettivi del corso
Il corso si pone come obiettivo la preparazione di base della tecnica del bel canto e della teoria musicale, che metteranno l’allievo in condizione di poter affrontare un approfondimento specifico di formazione superiore della materia, avendo precedentemente tramite feedback, verificato l’apprendimento e la padronanza di tutti gli elementi formativi esposti nel programma.